In 200 alla Via del Mercato Organizzata dal Cai Vigezzo

Dalla Valle Vigezzo, ma anche da Domodossola, Gozzano e più in generale da varie località del VCO, del Novarese e delle Province di Milano e Varese. In quasi 200 si sono ritrovati sabato mattina in piazza della Chiesa a Druogno per partecipare alla seconda edizione della Via del Mercato: una passeggiata lenta attraverso l'antico percorso che collega a piedi l'Ossola al Canton Ticino attraverso la Vigezzo e le Centovalli (e percorsa dal Medioevo al XIX secolo dai mercanti italo-svizzeri). Un'organizzazione curata nei minimi dettagli dal Cai con l'efficente collaborazione degli uffici turistici e le Pro loco della Valle Vigezzo. Pochi minuti dopo le 9.30, la carovana si è messa in movimento non prima di aver potuto apprezzare la ricca colazione a base di torte, latte e succhi di frutta offerti dall'Ufficio turistico druognese. Prima tappa: Buttogno, per un altro momento di break organizzato dalla Pro Asilo. Quindi di nuovo in marcia, con la lunga fila di camminatori guidata da un asinello, "Biondo". Grazie alla sistemazione del vecchio sentiero che attraversa il Melezzo, e aiutati da alcune corde fisse posizionate per rendere ancora più sicuro questo tratto di tragitto dai volontari del Cai, i partecipanti alla Via del Mercato hanno raggiunto Toceno, accolti dalla Pro loco e dagli Amici della Montagna per un aperitivo a base di prodotti nostrani. Infine l'arrivo a Craveggia intorno a mezzogiorno dove i volontari della Pro loco anche in questo caso non si sono risparmiati ed hanno preparato appetitosi spuntini. Prima delle 14 la carovana si è rimessa in marcia per raggiungere Zornasco dove anche quest'anno l'accoglienza è stata a dir poco calorosa, grazie ai ragazzi del Zornasco Team. La passeggiata è proseguita alla volta di Villette per la penultima tappa con una merenda offerta dalla Pro loco e quindi l'arrivo per le 16 a Re dove si è tenuto un ultimo rinfresco a cura della locale Pro loco. La passeggiata è terminata nuovamente a Druogno, paese raggiunto questa volta in trenino, a coniugare in modo perfetto la possibilità -  vera e concreta - di poter fare del turismo ecosostenibile nella Valle dei Pittori. Ad ogni tappa della passeggiata del Mercato il presidente del Cai Vigezzo, Tiziano Maimone, ha consegnato due sacchetti di farina di mais e di sale ai sindaci dei sette Comuni vigezzini, quale segno simbolico di ciò che rappresentava in passato la Via del Mercato, recuperata da due anni a questa parte quale interessante itinerario escursionistico. "Ringrazio tutti i miei consiglieri per l'impegno che ci hanno messo durante l'escursione e i volontari delle Pro loco, uffici turistici e associazioni per tutto quello che hanno messo in campo per rendere davvero significativa e importante questa iniziativa" ha dichiarato Maimone.

@ vigezzonews.it

Cai Vigezzo

I commenti sono chiusi